La fotografia di Cufrus
La fotografia, per chi aderisce a questa pagina, non è quella delle immagini sui social, scattate e poi modificate direttamente dallo smartphone. La fotografia è un’arte che nasce e si coltiva attraverso gli errori e i progressivi successi, nel tornado di emozioni che scandiscono la nostra esperienza: rabbia, felicità, delusioni, soddisfazioni, consapevolezza.
Come funziona
Scegli una foto scattata con una reflex a ottica intercambiabile o fissa (non vogliamo foto scattate con i cellulari) e racconta com’è nata, come hai scelto diaframma, tempi, Iso e altri aspetti che secondo te sono utili per comprenderla. Spiega la scelta dell’inquadratura, racconta sensazioni ed emozioni. Magari il tuo scatto è frutto di un colpo di fortuna. Ogni foto ha la sua storia.
Condividi e racconta
Osserva e osservati. Raccontati, insomma. E racconta quel momento, le sensazioni che hai provato. E poi non dimenticare la macchina fotografica, che a sua volta ha una propria storia. Qual è stata la tua prima macchina fotografica? Perché quella certa reflex è stata così importante per te? Immortala il tuo apparecchio, condividilo qui e racconta la storia che racchiude in sé.
Il fotografo
Condividere una foto, raccontare una storia vuole il fotografo regista, protagonista e autore di una personale narrazione. Non ti preoccupare se sei un principiante, la pagina è aperta a tutti. Non cerchiamo solo foto d’autore, il nostro progetto è aperto a tutte le persone appassionate di fotografia. Basta seguire qualche regola e sei pronto a condividere.
FOTOGRAFIA CHE PASSIONE
LIBRI, INTERVISTE, I GRANDI FOTOGRAFI E PICCOLE MOSTRE ONLINE
Condividere una foto e raccontare una storia si pone come obiettivo di inquadrare il mondo della fotografia a 360°
DIRETTAMENTE DA FACEBOOK
LE VOSTRE FOTO
In questa sezione vengono pubblicate le immagini e i racconti pubblicate sulla pagina Facebook

Paolo Morelli
Perché mai, uno sano di mente, dovrebbe entrare in una chiesa sconsacrata e decadente di notte, scortato da nessuno…

Claudio Rossignoli
Ho la fortuna ed il privilegio di seguire Antonello nei suoi concerti e di poter fare reportage di ogni concerto…

Andrea Maglio
Fotografo da semplice appassionato da un po’ di tempo.. il tarlo che ho un po’ di tempo a questa parte è quello…

Anna Maria Beligotti
E’ domenica e approfitto del fatto che mi sono svegliata ad un orario decente , prendo e salgo in macchina, tema della giornata…
LEGGERE
SPAZIO LIBRI
I libri che leggo, ve li propongo.

Skrei – Il Viaggio
di Valentina Tamborra
SKREI è un viaggio dove immagini e parole si fondono per dare valore alla storia raccontata da Valentina. In questo volume, l’autrice racconta l’avventura di Pietro Querini, un nobile mercante veneziano naufragato nelle isole Lofoten e colpito dalla grande ospitalità dei pescatori locali e dai pregi del loro pescato.

Magnum – La scelta della foto
di Martin Parr
Questo spesso volume di 524 pagine parla dell’utilizzo del foglio di provini a contatto come prova e strumento per la selezione della foto migliore. Foto storiche, tutti i più grandi fotografi dell’agenzia Magnum, un viaggio fantastico nel mondo della vera fotografia di una volta.

Volti della Liguria
di Alex Webb
Alex Webb è un fotografo americano dell’agenzia Magnum dal 1976, vincitore di numerosi premi e autore di diversi libri. Nel 1978 si avvicina al colore. Le sue composizioni sono ricche di elementi e dai colori vivaci. Personalmente è il mio street photographer preferito.
I miei post
Una foto e una storia
Per darvi un aiuto aggiuntivo su come raccontare la vostra foto, prendete spunto dalle mie. Leggendo i miei testi avrete diversi spunti per sviluppare i vostri testi.
Mi sveglio con la speranza di fotografare qualcosa di diverso, allungo la testa fuori dalla finestra e vedo ancora lei, la nebbia. La visibilità è limitata e per l’ennesimo giorno sono… .

I GRANDI FOTOGRAFI
Hanno fatto la storia della fotografia e provo a raccontarvi i loro scatti più celebri.

Thomas Hoepker
Al momento dell’attacco, Thomas riceve una telefonata dagli uffici della Magnum per avvisarlo del tragico evento: sconvolto, prende la sua attrezzatura e scende in strada…

Elliot Erwitt
Nel 2000, a New York, ha scattato questa simpatica foto di un bulldog in braccio al padrone. Il fotografo, già famoso per i numerosi ritratti al miglior amico dell’uomo…

Alfred Eisenstaed
L’immagine è stata scattata alle 17 e 51 minuti a Time Square, New York City, il 15 agosto 1945 da Alfred Eisenstaed con una Leica IIIa il giorno della resa del Giappone….

Steve Mc Curry
Rajasthan, India del Nord, 1983. La foto si intitola “Dust Storm”, tempesta di sabbia, in italiano, ed è lo scatto probabilmente preferito di Steve McCurry…